Ultimo giorno per presentare il 730 precompilato

By 22 Luglio 2016News
Contabilità - trasmissione telematica

Scade oggi il termine per presentare il 730 precompilato 2016 ed usufruire dei vantaggi correlati di questo modello.

Sono diverse le possibilità per il contribuente. La prima è quella di utilizzare i servizi web dell’agenzia delle entrate. In alternativa può essere predisposto da un professionista abilitato, un Caf o il proprio sostituto d’imposta.

Vantaggi

Se non ci sono modifiche che incidono sulla determinazione del reddito e della relativa imposta, non ci sarà un controllo formale sui documenti forniti da terzi relativi agli oneri indicati nella dichiarazione.

Presentando il 730 inoltre, il contribuente può ottenere il rimborso dell’imposta direttamente in busta paga o nella rata mensile della pensione. Se al contrario dovrà versare delle somme, saranno trattenute direttamente dalla busta paga o dalla pensione.

Accesso al 730 precompilato

Si accede al proprio 730 precompilato direttamente sul sito www.agenziaentrate.gov.it utilizzando le credenziali Fisconline dell’Agenzia o quelle Inps. In quest’ultimo caso, solo se si possiede il pin dispositivo.

Vi si può accedere anche attraverso la Carta Nazionale dei Servizi (CSN). Da quest’anno è stato introdotto anche Spid, il Sistema pubblico di identità digitale. Attraverso questo nuovo canale, si può usufruire con un solo accesso, di tutti i servizi della pubblica amministrazione.

Un ultimo mezzo è quello del portale NoiPa, disponibile unicamente per i dipendenti della Pubblica Amministrazione.

Infine, per chi non ha dimestichezza con i sistemi informatici, ma vuole comunque usufruire della possibilità di presentare da solo il proprio 730 precompilato c’è un’ultima via: quella dell’assistenza in ufficio. Attraverso dei tutorial disponibili sul sito http://infoprecompilata.agenziaentrate.it  e assistenza tramite call center, i contribuenti hanno la possibilità di accedere autonomamente alla propria dichiarazione, anche attraverso postazioni messe a disposizione presso gli uffici dell’Agenzia dove si può usufruire dell’aiuto diretto di un funzionario.

Dott. Marco Palano 22/07/2016

 

X
X