Trasmissione telematica di fatture e corrispettivi

By 2 Dicembre 2016News
Contabilità - trasmissione telematica

Con il provvedimento n. 212804 del 1/12/16 l’Agenzia delle Entrate ha modificato i provvedimenti del 28/10/16 n. 182070 e n. 182017 relativi alla trasmissione telematica dei dati delle fatture e alla memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri ai sensi dell’art. 1, comma 3, e dell’art. 2, comma 1, del decreto legislativo del 5 agosto 2015 n. 127.

Trasmissione telematica dei dati e delle fatture

Per quanto riguarda la trasmissione telematica dei dati e delle fatture sono 2 le modifiche principali.

Innanzitutto, per il primo anno di applicazione, è consentito l’esercizio dell’opzione  fino al 31 marzo 2017. Per gli esercizi successivi, va invece esercitata entro il 31 dicembre dell’anno antecedente a quello in cui si vuole iniziare.

La seconda novità riguarda invece la possibilità di modificare i flussi di dati trimestrali entro 15 giorni dalla scadenza per la trasmissione dei dati trimestrali.

Trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri

Per la trasmissione dei corrispettivi è stata introdotta la stessa proroga di 3 mesi per l’esercizio dell’opzione nel primo anno di applicazione.

Come si esercita l’opzione e che durata ha

L’adesione va fatta per via telematica attraverso i servizi messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate.

In entrambi i casi, una volta che si aderisce al regime si è vincolati per 5 anni.

Motivi delle modifiche

Con il precedente provvedimento l’opzione poteva essere esercitata entro il 31 dicembre 2016. Con queste modifiche, si è voluta dare al contribuente e agli intermediari una possibilità. Quella di mettere a punto le tecniche specifiche e avere un arco temporale più grande per valutare le proprie scelte, visto e considerando che un’eventuale esercizio dell’opzione li vincolerebbe per 5 anni.

Dott. Marco Palano 02/12/2016

X
X