Assegnazione dei beni ai soci: non ci sono modifiche nella Legge di Bilancio 2017

By 6 Dicembre 2016News
Gestione Patrimonio Immobiliare - Credito - Assegnazione

La legge di Bilancio 2017, approvata dalla Camera dei Deputati e ora al vaglio del Senato, ha introdotto diverse novità come quelle nel campo pensionistico o scolastico. Ha lasciato però quasi invariati alcuni aspetti importanti. Tra questi troviamo:

  • l’assegnazione e la cessione agevolata dei beni ai soci;
  • la trasformazione in società semplice
  • estromissione dell’immobile strumentale dell’imprenditore individuale.

Analizziamo proprio questi ultimi aspetti.

La nuova norma si limita ad un richiamo della legge n. 208/2015, includendo però nelle disposizioni anche le operazioni di assegnazione, cessione e trasformazione poste in essere dopo il 30 settembre 2016 ed entro il 30 settembre 2017. Non c’ è stata dunque alcuna riforma sostanziale come invece si attendeva. Non si è fatto altro che allungare le scadenze di ulteriori 12 mesi.

Requisiti dei soci

Un altro elemento che non è cambiato rispetto alla norma originaria riguarda la compagine azionaria. I soci che possono godere dell’agevolazione devono essere iscritti nel libro soci al 30 settembre 2015. I soci subentrati in periodi successivi non rientrano dunque nel regime di assegnazione, cessione agevolata.

Dott. Marco Palano 06/12/2016

X
X